La Sala Operativa Regionale Unificata (S.O.R.U.) di Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un nuovo bollettino meteorologico con il quale si prevedono fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche
di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi; ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto delle criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a piano terreno; possibile scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del 29 febbraio 2024. Pertanto, il Sub Commissario con funzioni vicarie, dott. Vincenzo Chietti, ha firmato l'ordinanza n. 13/2024 con la quale si proroga l'allerta meteo di colore Giallo fino alle ore 23:59 del 29 febbraio 2024, confermando prescrizioni e raccomandazioni per i rischi di criticità sotto il profilo idraulico e idrogeologico. Per visualizzare il testo integrale dell'ordinanza clicca qui

Speciale Elezioni