Descrizione
Alla luce del perdurare dello sciame sismico e per quanto l'epicentro delle scosse sembri essersi spostato verso l'area della Solfatara di Pozzuoli, per la giornata di domani, lunedì 17 febbraio 2025, il sindaco, dott. Salvatore Scotto di Santolo, ha disposto la sospensione delle attività didattiche nelle scuole pubbliche e private al fine di effettuare ulteriori verifiche sulle strutture che ospitano le scolaresche: per consultare il testo integrale dell'ordinanza clicca qui. I sopralluoghi effettuati oggi negli edifici scolastici pubblici non hanno evidenziato particolari criticità, ma l'intensità della scossa di maggior magnitudo registrata nel corso dello sciame (alle ore 15:30:01, di magnitudo 3.9 a 2,5 km di profondità nel golfo di Pozzuoli e, peraltro, di durata di almeno 25 secondi) ha suggerito in via prudenziale di disporre controlli ancor più puntuali e di raccogliere riscontri anche dai responsabili delle scuole private di Monte di Procida. In ogni caso, il bilancio dei controlli speditivi su tutto il territorio conferma che non si sono registrati danni a persone e/o cose e che, al di là dello spavento per il sisma del pomeriggio, al momento non vi sono elementi di particolare preoccupazione. Ovviamente, la situazione continua ad essere monitorata in stretto contatto con l'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia e con la Sala operativa della Protezione Civile regionale, sotto il coordinamento della Prefettura di Napoli e con il supporto delle Forze dell'ordine e dei Vigili del fuoco.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2025, 20:02