Descrizione
Un intenso sciame sismico è in corso da questa mattina alle ore 8:11:48 nella zona della Solfatara a Pozzuoli. La gran parte delle scosse, al momento registrate, sono di portata contenuta, ma in alcuni casi la magnitudo ha raggiunto intensità non trascurabili e distintamente percepite dalla popolazione flegrea (in particolare a Pozzuoli), come il terremoto riscontrato alle ore 8:32:17 di magnitudo 2.6 e quello delle ore 8:52:02 di magnitudo 3.1, con profondità localizzata circa 2,7 km sotto la superficie terrestre. Al momento (ore 9:00) il comunicato preliminare dell'Osservatorio Vesuviano parla di circa una ventina di eventi significativi non strumentali, alcuni dei quali estremamente superficiali.
La situazione è seguita costantemente dalla struttura comunale di Monte di Procida, anche se sul nostro territorio gli eventi non sono stati percepiti e non si registrano segnalazioni e/o richieste di intervento da parte dei cittadini per eventuali danni a cose e/o persone.
Il Sindaco, dott. Salvatore Scotto di Santolo, è già in stretto contatto con la sala operativa della Protezione Civile regionale e con l'Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia presso l'Osservatorio Vesuviano, sotto il coordinamento della Prefettura di Napoli.
Tutte le risorse comunali seguono l'evoluzione della situazione.
Seguiranno aggiornamenti.
(Edit ore 22:50: Lo sciame è stato considerato chiuso con 78 eventi con magnitudo massima di 3.1)
A cura di
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 08:48