Continua lo sciame sismico, controlli e monitoraggio senza sosta. A breve, un nuovo sismografo nei Giardini di Dedalo a Cappella

Due scosse di magnitudo 3.0 e 3.1 nei pressi della Solfatara: nessun danno a Monte di Procida

Data :

19 febbraio 2025

Continua lo sciame sismico, controlli e monitoraggio senza sosta. A breve, un nuovo sismografo nei Giardini di Dedalo a Cappella
Municipium

Descrizione

Continua lo sciame bradisismico che va avanti ormai dal 15 febbraio scorso con circa 180  eventi di magnitudo maggiore o uguale a 1 captati dalla fitta rete di sismografi dislocati nell'area flegrea.
 Nel pomeriggio di oggi si sono registrate due scosse di magnitudo superiore a 3 nella zona della Solfatara a Pozzuoli: alle ore 15:55:11 di 3.1 a profondità di 2,5 km e pochi secondi dopo di 3.0, ad una profondità di 1,7 km.
Gli eventi non sono stati avvertiti a Monte di Procida, se non in modo lieve in alcune zone più vicine all'epicentro.
In ogni caso, continuano, su disposizione del Sindaco, dott. Salvatore Scotto di Santolo, i controlli speditivi col personale dell'Ufficio tecnico e della Polizia locale sugli edifici pubblici e privati, che ci conferma l'assenza di danni a cose e/o persone.
Intanto, nella mattinata odierna, a valle della riunione svoltasi ieri presso la sede della Protezione Civile di Pozzuoli alla presenza del Prefetto di Napoli, dott. Di Bari, del responsabile nazionale, dott. Ciciliano, dei vertici dell'Ingv, dott. Di Vito, e della Protezione civile regionale, dott. Giulivo, si è proceduto all'avvio delle procedure per la installazione di una nuova centralina di rilevamento sul territorio di Monte di Procida, precisamente a Cappella, nell'area dei Giardini di Dedalo.
La decisione, concordata da Ingv con l'amministrazione comunale e con l'Utc comunale, consentirà di avere un ulteriore elemento di monitoraggio finalizzato a garantire la tempestività della raccolta dei dati anche su parti di territorio considerate marginali rispetto al fenomeno ed alla crisi attualmente in corso, implementando la già imponente rete di monitoraggio dell'INGV e della Protezione Civile Nazionale.
Il Sindaco, dott. Salvatore Scotto di Santolo, continua il costante raccordo con la Prefettura di Napoli, con la Protezione civile regionale e con l’Ingv per seguire l’evoluzione della situazione.

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot