Sciame sismico in corso: si segue l'evoluzione

A Monte di Procida non si segnalano danni a cose e/o persone. Il Sindaco in contatto con Ingv, Protezione Civile regionale e Prefettura

Data :

13 febbraio 2025

Sciame sismico in corso: si segue l'evoluzione
Municipium

Descrizione

Un nuovo sciame sismico è in corso dalle ore 7:44 di questa mattina nella zona della Solfatara a Pozzuoli. L'evento giunge a poche ore di distanza dallo sciame registrato nel corso della notte a partire dalle ore 23:27 di ieri e formalmente dichiarato concluso intorno alle 7:43 di questa mattina, con una serie di 36 terremoti di magnitudo superiore allo 0 e con il picco della scossa registrata alle ore 23:27 di magnitudo 2.5 ad una profondità di 2,1 km. Tutti i sismi sono stati localizzati nella zona della Solfatara a Pozzuoli. Nonostante non siano stati avvertiti a Monte di Procida e non siano state registrate segnalazioni di danni a cose e/o persone, il COC presieduto dal Sindaco, dott. Salvatore Scotto di Santolo, ha monitorato con attenzione la situazione, in stretto contatto con la sala operativa della Protezione Civile regionale e con l'Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia presso l'Osservatorio Vesuviano, sotto il coordinamento della Prefettura di Napoli.

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 08:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot