Servizi Sociali, Politiche giovanili e Associazionismo

Si occupa delle attività di assistenza sociali, delle politiche giovanili e della gestione delle associazioni.

Municipium

Competenze

Attuazione delle linee strategiche del Comune per la promozione e la realizzazione del sistema di welfare cittadino; Gestione dei servizi e interventi sociali e sociosanitari in coerenza con il quadro normativo di riferimento; Progettazione dei servizi e degli interventi inerenti le seguenti aree tematiche: Minori e Famiglie, Adulti, Inclusione e Povertà, Anziani, Disabilità, Migranti; Programmazione dei Servizi, degli interventi e delle attività da svolgere sul territorio – sportello e PUA; Coordinamento delle iniziative di ambito sociale; Supporto ai progetti di abbattimento barriere architettoniche e sviluppo di iniziative volte alla fruizione da parte di soggetti fragili.; Promozione delle azioni di reperibilità dei servizi sociali per la risposta a situazioni di emergenza sociale; Gestione protocolli con le Università; Politiche giovanili: iniziative, servizi, spazi ed opportunità per i giovani. Progetti integrati tra Università, Istituzioni, enti pubblici di ricerca, imprese e fondazioni private; Partecipazione dei giovani; innovatività; orientamento al lavoro, progetti di alternanza scuola lavoro, supporto e promozioni alle reti (start up e associazionismo); servizio Informagiovani; promozione scambi internazionali e coordinamento progetti interdirezionali; promozione del Servizio Civile e coordinamento progetti; Gestione albo associazioni; Predisposizione proposte di regolamenti di competenza; Attività quale Referente del Piano anticorruzione e trasparenza; Gestione delle gare d’appalto afferenti il Settore II.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio

Via Panoramica, 10, 80070 Monte di Procida NA, Italia

Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot