Competenze
Bilancio e programmazione economico-finanziaria e relative attività connesse in coerenza con il quadro normativo di riferimento; Controllo di gestione; Gestione patto di stabilità interno e pareggio di bilancio; Programmazione strategica (D.U.P.); Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) - parte contabile; Assestamento e riequilibrio di bilancio; Verifiche periodiche di cassa; Conto consuntivo e allegati; Anticipazioni di tesoreria; Contabilità generale e fiscale; certificazioni e statistiche di competenza; Monitoraggio e controllo flussi di cassa; Certificazione bilancio di previsione e del conto del bilancio ai competenti organi ministeriali e di governo locale; invio dati alla B.D.A.P.; Rapporti, assistenza e supporto con l’Organo di revisione contabile; Gestione contabile mutui contratti dall’Ente; Rapporti con enti sovracomunali (Ragioneria Generale dello Stato, Tesoreria, Banca d’Italia, Corte dei Conti) relativamente alla gestione finanziaria; Riscossione dei trasferimenti correnti da Stato, Regione ed altri Enti o privati; Controllo registri e prospetti e liquidazione dei rendiconti dell’Economo e degli altri Agenti; contabili; Gestione incassi, pagamenti, rendicontazioni, accertamenti, reversali, mandati, fatture; Gestione mutui e rapporti con la cassa DD.PP., conferimento agli adempimenti di natura contabile; Riscossione dei proventi, delle entrate tributarie e patrimoniali.; Predisposizione proposte di regolamenti di competenza; Attività quale Referente del Piano anticorruzione e trasparenza; Gestione delle gare d’appalto afferenti il Settore V.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 15:45